CORSO DI PROTESI - Modulo 3 - 3bis esercitazione pratica

Quali sono i criteri di scelta del tipo di preparazione?  Cosa vuole veramente da noi l’odontotecnico per fare una corona bella e precisa? Quali frese devono essere utilizzate? Quanti materiali d’impronta bisogna avere in studio? Quale tecnica d’impronta è meglio adottare? Per quali motivi spesso i provvisori non calzano sui monconi? 

  • •   Preparazioni orizzontali o preparazioni verticali: quando usare una e quando l'altra
  • •   Preparazioni tradizionali e preparazioni mini-invasive: indicazioni e sequenze operative
  • •   Le frese nel dettaglio
  • •   La gamma dei provvisori dopo l'avvento del cad-cam
  • •   I cementi provvisori
  • •   Criteri di scelta del materiale d'impronta per denti e impianti nel flusso analogico
  • •   L'impronta digitale: quali strumenti e le strategie di scansione
  • •   Le criticità ed implicazioni degli scan abutment nell'impronta digitale degli impianti  

PRENOTA ORA
Prenota ora! La tua prenotazione non è impegnativa, ma ci consente di organizzare le presenze ai corsi. Sarai ricontattato dalla nostra segreteria per i dettagli.
Il tuo nome
Il tuo numero di lavoro
Il tuo cognome
La tua email
Il tuo numero di cellulare
Il tuo messaggio

 

PRENOTA ORA
Prenota ora! La tua prenotazione non è impegnativa, ma ci consente di organizzare le presenze ai corsi. Sarai ricontattato dalla nostra segreteria per i dettagli.
Il tuo nome
Il tuo numero di lavoro
Il tuo cognome
La tua email
Il tuo numero di cellulare
Il tuo messaggio

 

Torna al programma completo            CORSO DI PROTESI - Modulo 4 - 4bis esercitazione pratica