Programma Anno 2024

Panoramica riassuntiva dei moduli
![]() |
Verranno rispettate le normative in vigore al momento dello svolgimento dei corsi a tutela della salute di partecipanti e relatori.
|
COSTI E METODI DI PAGAMENTO
MODULI | PERCORSO A MODULI | ODONTOIATRA | COPPIA ODO+ODT | UNDER 30 |
---|---|---|---|---|
1,3 | Modulo teorico di 4 giorni riservato ai clinici | € 2.800 + IVA cad. | - | € 2.520 + IVA cad. |
2,4,5 | Modulo teorico di 4 o 5 giorni aperto anche ai tecnici | € 2.800 + IVA cad. | € 4.200 + IVA cad. | € 2.520 + IVA cad. |
3bis, 4bis | Modulo pratico di 1 giorno riservato ai clinici (esercitazione su manichino) |
€ 1.600 + IVA cad. | - | € 1.440 + IVA cad. |
6 | Modulo teorico-pratico di 2 giorni riservato ai clinici | € 1.600 + IVA | - | € 1.440 + IVA |
Sarete nostri ospiti per il lunch e i coffee break nelle giornate di corso |
MODULI | PERCORSO COMPLETO per odontoiatra che partecipa da solo oppure per la coppia ODO/ODT | ODONTOIATRA | COPPIA ODO+ODT | UNDER 30 |
---|---|---|---|---|
1 ÷ 6
2,4,5 |
Per gli odontoiatri, Moduli 1, 2, 2 bis, 3, 4, 4 bis, 5 e 6 Per gli odontotecnici, Moduli 2, 4 e 5 |
€ 18.800 + IVA € 16.920 + IVA |
€ 23.000 + IVA € 20.700 + IVA |
€ 16.920 + IVA € 15.228 + IVA |
Sarete nostri ospiti per il lunch e i coffee break nelle giornate di corso |
MODULI | PERCORSO ABBREVIATO (5 MODULI) | ODONTOIATRA | COPPIA ODO+ODT | UNDER 30 |
---|---|---|---|---|
1 ÷ 5 |
per odontoiatri che partecipano da soli o in coppia N.B. resta invariato il percorso per gli odontotecnici |
€ 17.200 + IVA € 15.480 + IVA |
€ 21.400 + IVA € 19.260 + IVA |
€ 15.480 + IVA € 13.932 + IVA |
Sarete nostri ospiti per il lunch e i coffee break nelle giornate di corso |
NOTA: i crediti ECM saranno attribuiti solo ai partecipanti che seguiranno il percorso didattico completo o quello abbreviato in 5 moduli
Il singolo modulo deve essere saldato anticipatamente entro 30 giorni dalla data di inizio del corso. In caso di mancato ricevimento della quota di partecipazione, si procederà a rendere disponibile il posto.
Il percorso didattico completo di 6 moduli può essere pagato secondo la seguente modalità:
- • Acconto di € 1.000 + IVA all'iscrizione. Il restante importo:
- • 35% entro il 12 dicembre 2023
- • 35% entro il 30 marzo 2024
- • 30% a saldo entro il 15 settembre 2024
I pagamenti possono essere effettuati tramite bonifico bancario a:
Dentalbrera S.r.l - Banca di Asti - Agenzia di Milano
IBAN: IT06J0608501600000000023126
Chi frequenta uno o più moduli e poi decide di optare per il percorso didattico completo o per quello abbreviato, si vedrà comunque riconosciuti lo sconto e le condizioni di pagamento previsti per chi acquista tutti i 6 moduli.
Scegliendo il percorso didattico completo o quello abbreviato, si avrà l'accesso a un'area del Portale Dentalbrera riservata ai corsisti, dalla quale scaricare il materiale utile e le dispense.
LA FILOSOFIA DEL CORSO
Questo corso di formazione è costituito da 6 moduli che possono essere frequentati singolarmente oppure in sequenza nell’arco di un anno. La partecipazione a tutti i moduli permette di sviluppare una filosofia di trattamento ed una routine clinica pratica e scientificamente valida utili a risolvere serenamente e con metodo la maggior parte dei casi clinici. A tal fine, oltre a dare dei fondamenti didattici, si offrono diverse occasioni per la loro applicazione tramite la discussione di casi clinici. Molto spazio viene dato all’aspetto organizzativo del trattamento protesico, alla merceologia e alla descrizione delle procedure odontotecniche. Per ogni argomento viene data una dispensa dettagliata e vengono segnalate le referenze bibliografiche più significative per approfondire la materia.
Come dimostrazione delle tecniche descritte, alcune fasi cliniche per la realizzazione di una protesi fissa vengono mostrate tramite registrazioni video. Successivamente, al corsista viene data l’opportunità di svolgere alcune di queste procedure su manichino sotto supervisione del docente e di tutor.
Poiché un supporto odontotecnico di buon livello qualitativo è indispensabile per raggiungere risultati clinici soddisfacenti, il corso è stato sviluppato in maniera da offrire alla coppia odontoiatra-odontotecnico delle occasioni di formazione e di aggiornamento congiunto. È infatti importante che il clinico collabori con un odontotecnico motivato ed aperto a nuovi stimoli.
In 3 dei 6 moduli (per un totale di 12 giornate), è prevista la partecipazione degli odontotecnici dei clinici che partecipano al corso di perfezionamento, per illustrare il metodo di lavoro del relatore e degli odontotecnici con i quali collabora. L’obiettivo è quello di permettere al partecipante di migliorare la sua efficienza lavorativa e di minimizzare le problematiche dovute agli aspetti tecnici e di comunicazione all’interno del team.
Oggi siamo sempre più spesso attratti dall'apprendimento di nuovi tecnicismi e questo ci porta a perdere un po' di vista l'importanza della fase medica: ovvero il piano di trattamento. Quello che ho appreso dai corsi con Stefano Gracis, come costante sempre presente e assoluta, è la gestione del piano di trattamento relativo ad ogni paziente, e non solo dal punto di vista protesico

Dott.ssa Monica Imelio
Tortona
Il corso di Stefano Gracis è una formidabile palestra professionale attraverso la quale imparare a gestire casi anche complessi nella loro globalità: ho imparato a mettere a fuoco le criticità, a individuare i corretti obiettivi del piano di trattamento e a impostare le strategie terapeutiche più sicure ed efficaci. Sono felice di ammettere che grazie a questo corso ho drasticamente ridotto il numero e la gravità degli errori legati a scelte terapeutiche non ben ponderate

Dott. Gian Battista Greco
Trezzano sul Naviglio
Ho partecipato al corso di Stefano Gracis 10 anni dopo la laurea e ho compreso cosa mi era mancato. L'approccio di Stefano mi ha aiutato a ragionare a 360° nel pianificare il piano di trattamento e prendere le decisioni più corrette per il paziente. Associare le tematiche teoriche a casi clinici veri, con controlli a distanza, e la possibilità di discutere con gli altri partecipanti mi hanno aperto la mente ad affrontare il paziente con più tranquillità e sicurezza

Dott. Luca Savio
Torino
Stefano sa insegnare molto bene come affrontare un piano di trattamento globale nei casi semplici e complessi di odontoiatria protesica convenzionale e adesiva, attraverso l'impiego di una documentazione clinica step by step di alto livello e con follow up a distanza. Lo fa mettendosi in discussione e analizzando anche i fallimenti, cosa molto rara in altri corsi. Questo percorso mi ha permesso una forte crescita professionale e mi ha dato molti spunti nella pratica clinica quotidiana

Dott. Riccardo Ammannato
Genova
Ho scelto il corso di Stefano Gracis spinto dalla costante esigenza di migliorarmi e perché è uno dei Big dell'odontoiatria protesica italiana e internazionale. Non solo ho ricevuto ottimi insegnamenti di odontoiatria protesica e di odontoiatria estetica. Stefano ha anche rivoluzionato il mio modo di impostare un piano di trattamento protesico. Consiglio quindi a tutti questo corso tenuto da un Maestro che stimo molto

Dott. Giuseppe Marchetti
Parma
Un percorso entusiasmante: è quello di cui avevo bisogno per partire con delle basi solide di protesi odontoiatrica. Oltre alla vastità degli argomenti trattati, tutti nel dettaglio, ho apprezzato come Stefano ha impostato il suo insegnamento, come ci ha trasmesso l'importanza di essere analitici durante l'approccio al paziente e al suo piano di cura e, soprattutto, come è fondamentale essere curiosi e aperti al confronto con colleghi più esperti. Questo corso è stato uno stimolo continuo a impegnarsi per crescere costantemente

Dott.ssa Adriana Brenna
Como
Doc Gracis è illuminante: ti “allontana” dal singolo dente per farti inquadrare l'insieme della bocca allo scopo di raggiungere una visione estetica funzionale e biomeccanica. Così facendo ti permette di capire, attraverso una completa rivisitazione della bocca, quale sia il piano di trattamento ideale per raggiungere un progetto realizzabile e duraturo, attraverso protocolli sicuri e predicibili, dai casi semplici a quelli estremamente complessi. Tutto ciò, per noi che lo eseguiamo, rende il nostro lavoro piacevole, ma soprattutto soddisfacente per i nostri pazienti, che si aspettano il meglio da noi
